Attività
Il processo di compounding è il cuore pulsante delle attività di Arca Polimeri. Ansa Plast si occupa invece di macinazione e riciclo di scarti di materiale plastico.
Produzione e Compounds
Arca Polimeri dispone di un impianto produttivo di grande potenziale in grado di trasformare 7000 tonnellate/anno di compound.
L’impianto è composto da quattro linee di estrusione (tre biviti e una monovite) di diverse capacità produttive che vanno da un minimo di 200 a un massimo di 1000 Kg/h. Questa caratteristica consente ad Arca Polimeri di essere molto versatile in fase di lavorazione, potendo trasformare sia piccoli lotti che grandi campagne produttive.
Tutti gli estrusori sono dotati di un sistema di dosatori gravimetrici, in grado di incorporare durante la lavorazione cariche e rinforzi inorganici, come fibra di vetro e talco, additivi specifici in polvere o liquidi.
Inoltre, grazie a più di dieci silos omogeneizzatori Arca Polimeri è in grado di realizzare anche prodotti blendizzati e additivati a secco, estendendo la sua capacità produttiva a 10.000 tonnellate/anno.
Il processo produttivo è certificato ISO 9001:2015 in tutte le sue fasi, garantendo tracciabilità e ripetibilità su ogni lotto prodotto.
Grazie all’utilizzo di depolveratori e demetallizzatori Arca Polimeri è in grado di garantire alti standard qualitativi anche sui prodotti riciclati.
Il processo di confezionamento è ottimizzato grazie ad un impianto di pallettizzazione automatico.
Macinazione e riciclo
Ansa Plast si occupa di riciclo e di macinazione di materiale plastico: 2.000 metri di superficie coperta e un impianto di macinazione con una capacità produttiva di 1.000 Kg/h rendono Ansa Plast un partner perfetto per il recupero di scarti industriali di materiale plastico.
Viene trattato quasi ogni tipo di polimero, dalla poliammide rinforzata con fibra di vetro al policarbonato, dalle poliolefine al PMMA trasparente.
Ansa Plast lavora inoltre a stretto contatto con Arca Polimeri, fornendo la maggior parte delle materie prime per la realizzazione dei prodotti riciclati.
Controllo qualità sulle materie prime e valorizzazione degli scarti sono i punti cardine su cui Ansa Plast ha potuto costruire un processo affidabile e sicuro, sia per Arca Polimeri che per i propri partner.
Grazie alla collaborazione fra le due aziende Arca Polimeri riesce ad instaurare un rapporto di circolarità, non solo fornendo ai clienti i materiali richiesti, ma ritirandone anche gli scarti e reintegrandoli nuovamente nella filiera in un processo circolare estremamente virtuoso.